| 
									
									CERCA | 
									 | 
								 
								
									 | 
									
									inserisci una parola: | 
									 | 
								 
								
									|   | 
									
									
									 | 
									  | 
								 
								
									|   | 
									  | 
									  | 
								 
							 
							 
						
							
							 
							 
						 | 
						
									
										
											
											  | 
											
											VICTORINOX MANNARINA 18 CM | 
											
											  | 
										 
									 
									
		
		  
		    
					
						 
						
				 | 
		   
		  
		     
					
							 | 
		   
		  
		    
					
 
					*Il prezzo si intende IVA inclusa
					 
					
 Descrizione 
					 
					Victorinox Classic - Mannarina 18cm - 230g - (Manico Fibrox Nero) 
      I  coltelli e gli attrezzi Victorinox sono tutti contraddistinti da alta  qualità e ottimo design che renderanno il vostro lavoro più semplice.
  Visto  che un solo attrezzo non può soddisfare tutte le possibili richieste,  Victorinox offre una gamma completa di attrezzi per ogni applicazione.
  I coltelli da casa della linea Swiss Classic di Victorinox sono ergonomici, antiscivolo e adatti alla lavastoviglie. 
  La giusta durezza della lama e l'angolo di affilatura testato al laser, garantiscono un'ottima tenuta del filo. 
  Victorinox è illimitata per difetti di materiale e di fabbricazione.     La Victorinox è stata fondata nel 1884 da Karl Elsener nel borgo di Ibach nelle Alpi svizzere.
  La  sua notorietà è dovuta all’invenzione del famoso coltello multiuso che,  dal 1891, entra a far parte della dotazione dei soldati dell’esercito  elvetico. Lo Swiss Army Knife è stato da subito un successo commerciale  tanto che Elsener ne deposita il marchio il 12 giugno 1897. Inizialmente  il coltellino in dotazione ai soldati di truppa ha le guancette in  acciaio.
  Solo successivamente, per offrire agli ufficiali uno  strumento simile ma più rifinito, le guancette vengono realizzate in  bachelite e poi in materiale plastico rosso, dandogli l’attuale  connotazione. Che poi è quella conosciuta in tutto il mondo. 
  Nel  1909 alla coltelleria Elsener viene dato il nome di ‘Victoria’ in  memoria della madre defunta. L’invenzione dell’acciaio inossidabile,  chiamato ‘inox’, ispira il fondatore dell’impresa che decide di  ribattezzarla con l’attuale nome Victorinox.
  Oggi l’azienda  impiega un migliaio di dipendenti e produce ogni anno 25 milioni di  coltelli, distribuiti in un centinaio di Paesi. I multiuso Victorinox  sono esposti al Museum of modern art di New York e hanno fatto parte  della dotazione delle spedizioni sull’Everest e di quelle spaziali della  Nasa. 
					 
					
					 
					 
					 
					
 
					Torna alla homepage 
					 
					 
				 | 
		   
		 
		
									 
						 | 
						
							
							 
							
								
									
									
										
											
											  | 
											Login | 
											
											  | 
										 
									 
									 | 
								 
								
									| 
										
									 | 
								 
							 
							 
							
								
									 | 
									
									NEWSLETTER | 
									 | 
								 
								
									 | 
									
									inserisci la tua email: | 
									 | 
								 
								
									|   | 
									
										
									 | 
									  | 
								 
								
									|   | 
									  | 
									  | 
								 
							 
							 
							
							
							
							
								
									
									
										
											
											  | 
											Novità | 
											
											  | 
										 
									 
									 | 
								 
								
								
									| 
										
									 | 
								 
								
								
								
									| 
										
									 | 
								 
								
								
								
									| 
										
									 | 
								 
								
							 
							
							 
							
						
						 |